top of page

ci sono storie e storie...

  • Roberta Bianchessi consiglia
  • 20 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ci sono storie e storie... questa è una storia che vi farà riflettere, e dopo averla letta non potrete voltarvi dall'altra parte, perchè avrà squarciato un velo, vi avrà messo di fronte alla cruda realtà. Non potrete continuare a vivere ignorando questa verità, vi entrerà dentro, vi strapperà la coscienza.

Rio de Janeiro. Questa è la storia di due ragazzi, nemmeno adulti, che si incontrano nelle favelas, sia amano e si separano. E' la storia di un gruppo di ragazzi che si aggrappano a un sogno, per emergere dalla povertà e dall'emarginazione, per sprofondare in un baratro ancora più grande. Perrez sopporta l'umiliazione di dover mendicare, dopo la morte della madre e l'incarcerazione del padre, innocente, per sopravvivere accanto a uno zio che lo odia. A rendere sopportabile questa non-vita c'è l'amore di Maria, almeno fino a quando la ruota del destino non si inceppa e Maria scompare. Scompare come tanti prima di lei, risucchiati in una spirale di morte che li porterà in Venezuela. Perrrez è destinato a riscattare questi ragazzi scomparsi, sopravvivendo lui stesso ai trafficanti di morte. Sotto protezione, trasferito in Italia, ricomincerà una nuova vita ma il passato non dimentica il suo ruolo. Quel filo rosso che unisce due persone per l'eternità chiama prepotente il cuore di Perrez, perchè il sangue non è acqua, e i sentimenti non cambiano anche se l'apparenza di sè può ingannare l'occhio umano. Una storia delicata, dura, uno spaccato di vita che si preferisce ignorare, che l'autore ha tratteggiato dalla bocca del protagonista che non si è lasciati piegare dal Fato e da qualcosa più grande di lui.

Un libro che ti lascia con l'amaro in bocca, domandandosi quanto valga una vita e fin dove ci si possa spingere per il vile denaro.

 
 
 

コメント


MY BOOKS
bottom of page